IMPRESA GARBO
servizi
Nuove costruzioni edili e ristrutturazioni di grande qualità, in grado di garantire sempre elevato comfort abitativo, efficienza energetica, avanguardia dei sistemi costruttivi e degli impianti e infine sostenibilità ambientale.
Da più di 70 anni l’Impresa Costruzioni Edili Garbo Ing. Giampietro con grande esperienza, grazie alle proprie maestranze dirette, ad uno staff tecnico capace, costantemente aggiornato ed in continua formazione ha sempre saputo proporsi come punto di riferimento nel mondo dell’edilizia. Un incontro diretto tra impresa di costruzioni edili ed acquirente con diminuzione dei costi di acquisto/costruzione con la certezza di operare con un’impresa seria, solida, assolvibile e sempre presente nel mercato.
Le nostre maestranze dirette, per garantire la qualità e far fronte alla complessità richiesta dagli edifici odierni, sono in continua formazione con corsi specifici riguardanti la sicurezza, l’efficientamento energetico, la gestione del cantiere sotto ogni punto di vista.
Le maestranze di cantiere sono continuamente coadiuvate e seguite nella costruzione/ristrutturazione degli edifici dallo staff tecnico addetto alla direzione di cantiere: direttore tecnico di cantiere, direttore dei lavori, strutturista, coordinatore alla sicurezza e tutte le eventuali figure esterne coinvolte nel processo costruttivo.
L’Impresa Costruzioni Edili Garbo Ing. Giampietro, grazie alla sua logistica e alle specifiche competenze professionali dello staff tecnico riesce a proporsi nella maggior parte dei casi come General Contractor, ovvero referente unico ed affidabile per il committente che potrà beneficiare del “chiavi in mano” senza l’incombenza di coordinare simultaneamente più soggetti coinvolti, mettendo a repentaglio il risultato finale dell’opera per l’incapacità di gestirli.
L’ Impresa Garbo oltre a seguire i propri clienti per tutto l’iter progettuale-costruttivo, fino alla consegna chiavi in mano dell’immobile nuovo o ristrutturato che sia, offre una serie di servizi aggiuntivi sia a privati che a imprese quali:
impresa garbo
Consulenza immobiliare, relativa a compravendita di immobili e terreni e affitti:
- Assistenza tecnica e consulenza sui cantieri
- Verifica e contabilizzazione dei lavori
- Stesura computi metrici e preventivi
- Stesura capitolati delle opere
- Stesura e registrazione contratti di locazione
- Stesura e registrazione scritture tra privati
- Assistenza ad amministratori condominiali (stesura tabelle millesimali, etc…)
- Assistenza per pratiche burocratico amministrative (pratiche catastali, APE, ecc…)
Ogni operazione di gestione, acquisizione e vendita di un immobile, o di un patrimonio, ha quale punto cardine la corretta conoscenza di tutte le caratteristiche del bene stesso, siano esse di natura fisica o legate a disposizioni normative.
L’Impresa Costruzioni Edili Garbo Ing. Giampietro a Padova è in grado di garantire tutta l’assistenza tecnica e burocratica necessaria alla vendita e all’acquisto immobiliare di abitazioni, commerciali ed artigianali, rispondendo in maniera precisa e competente ad ogni domanda del cliente.
Tra i vari servizi offerti possiamo trovare:
- Stima del valore di mercato di un immobile
- Valutazione della beneficiabilità delle agevolazioni fiscali (prima casa, ecobonus, sismabonus, bonus facciate 90%, bonus ristrutturazioni, bonus mobili, bonus verde ecc…)
- Valutazione della godibilità di altri benefit fiscali
impresa garbo
Rilievi architettonici e topografici
Impresa Garbo offre servizi nel campo dei rilievi topografici e architettonici al fine di restituire rilievi dello stato dei luoghi preliminari alle progettazioni di strutture civili, industriali e delle infrastrutture, eseguiti con strumentazione ottico meccanica a lettura laser, il tutto redatto da personale specializzato.
RILIEVI TOPOGRAFICI al fine di restituire: rilievi plano altimetrici, rilievi per frazionamenti e accatastamenti, triangolazioni e poligonali di precisione, aggiornamento geometrico delle mappe catastali, tracciamenti lavori esecutivi, tracciamenti per urbanizzazioni e lottizzazioni.
RILIEVI ARCHITETTONICI di fabbricati: restituzione di piante, prospetti, sezioni e modelli 3d per lo studio di ristrutturazioni e conservazione di immobili esistenti.
impresa garbo
Gestione Pratiche burocratiche, edilizie e attività catastali
L’impresa edile esegue la redazione, la presentazione e il ritiro di pratiche catastali con stesura grafica su programmi ministeriali, al catasto terreni e fabbricati per inserimenti in mappa, frazionamenti, nuovi accatastamenti, pratiche di successione, pratiche di divisione ereditaria ed altre ai fini dell’aggiornamento della Banca dati dell’Agenzia del Territorio.
- Visure ed ispezioni nominative o per titoli presso gli Uffici di Pubblicità Immobiliare e ricerche storiche catastali per verifica dei dati censuari (consistenza e reddito) su dati grafici (mappe catastali attuali e storiche per le particelle terreni, planimetrie per le unità immobiliari urbane), su dati relativi ai diritti reali sugli immobili (proprietà) da utilizzare a fini fiscali e civilistici.
- Volture catastali per il cambio di possesso del bene (a seguito di dichiarazione di Successioni, ricongiungimento di usufrutto ecc.) e pratiche DOCTE (ex modello 26) per la variazione delle colture.
- Pratiche PREGEO (Tipo Mappale e Tipo di Frazionamento) per l’ACCATASTAMENTO di fabbricati e la redazione di FRAZIONAMENTI al Catasto Terreni.
- Tipi mappali per inserimenti in mappa di nuovi fabbricati e ampliamenti.
- Richiesta telematica di estratti mappa aggiornati.
- Richiesta cambio di destinazione d’uso.
- Pratiche DOCFA ai fini dell’aggiornamento delle modifiche apportate alle unità immobiliari già censite (Denuncia di Variazione) o il nuovo accatastamento (Denuncia di nuova costruzione) di unità immobiliari e/o nuovi edifici. Si eseguono accatastamenti di categorie speciali (alberghi, agriturismi, aziende agricole, ecc.).
- Recupero schede catastali atti notarili e pratiche edilizie.
- Accatastamento di IMPIANTI FOTOVOLTAICI: inserimento in mappa di cabine e moduli fotovoltaici e censimento al catasto urbano.
- Ripristini di confine con l’ausilio di software che, associati ad abilità ed esperienza, garantiscono la massima precisione.
- Istanze per correzioni e/o rettifiche di errori riscontrati in banca dati.
impresa garbo
Sicurezza nei luoghi di lavoro
L’Impresa Costruzioni Edili Garbo Ing. Giampietro opera nel settore della sicurezza contribuendo in maniera costante a creare condizioni di lavoro più sicure; ciò è possibile pianificando la prevenzione a partire dalla progettazione e gestione del rischio.
L’impresa edile esegue la redazione e stesura dei piani di sicurezza obbligatori per i cantieri edili così come evidenziato nel D.Lgs 81/2008. Il tutto redatto su programmi specifici con inoltro della documentazione burocratica agli enti preposti al controllo.
Sicurezza sui cantieri civile/residenziale/artigianale/commerciale/agricola
- Piano di sicurezza e coordinamento (PSC)
- Piano operativo di sicurezza (POS)
- Documento unico valutazione rischi interferenze (DUVRI)
- Piano manutenzione uso e smontaggio dei ponteggi metallici (PIMUS)
- Piano di manutenzione
impresa garbo
CERTIFICAZIONI AZIENDALI
SICUREZZA – UNI ISO 45001
La certificazione UNI ISO 45001 definisce i requisiti di un Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori, secondo quanto previsto dalle normative vigenti e in base ai pericoli ed ai rischi potenzialmente presenti sul posto di lavoro.
E’ la prima norma internazionale a definire gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo.
Stabilisce un quadro per migliorare la sicurezza, ridurre i rischi in ambito lavorativo e migliorare la salute e il benessere dei lavoratori, permettendo così di aumentare le performance in materia di salute e sicurezza.
L’obiettivo generale che la UNI ISO 45001 di prefigge è quello di innalzare complessivamente i livelli di conoscenza e cultura organizzativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, al fine di ridurre gli eventi infortunistici e accrescere il benessere personale
Il modello realizzato presenta numerosi elementi qualificanti e molto attuali, tra cui:
• approccio basato sul rischio (Risk Based Thinking)
• l’individuazione di opportunità di miglioramento delle condizioni di lavoro, a partire dalle fasi progettuali,
• una gestione più attenta e sistematica dei processi di approvvigionamento e di outsourcing con particolare focalizzazione sugli strumenti per garantire una maggiore sorveglianza in materia di salute e sicurezza;
• miglioramento dell’immagine aziendale nei confronti di fornitori, clienti, collaboratori, e del cliente
• Sensibilizzazione del personale alla cultura della sicurezza e salute dei luoghi di lavoro con un miglioramento del clima aziendale.
• Istituzione di controlli operativi per gestire i rischi relativi alla salute e alla sicurezza in azienda
La norma è stata sviluppata adottando il testo della struttura ad alto livello (High-Level Structure – HLS), comune ad altre norme ISO sui sistemi di gestione, come la UNI ISO 9001:2015, con lo scopo di favorire l’integrazione tra le stesse.
QUALITÀ – UNI EN ISO 9001
UNI EN ISO 9001 è lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la gestione della Qualità di qualsiasi organizzazione che intenda rispondere contemporaneamente:
- all’esigenza dell’aumento dell’efficacia ed efficienza dei processi interni –quale strumento di organizzazione per raggiungere i propri obiettivi
- alla crescente competitività nei mercati attraverso il miglioramento della soddisfazione e della fidelizzazione dei clienti;
- la visione dell’azienda come un insieme di processi tra loro in stretta relazione e finalizzati a fornire prodotti che rispondano in modo costante ai requisiti fissati;
- l’importanza di perseguire il continuo miglioramento delle prestazioni.
- Gestire la qualità significa gestire consapevolmente l’efficacia e l’efficienza dei propri processi attraverso:
- la conoscenza, la gestione e il monitoraggio dei processi;
- la capacità di coinvolgere le risorse umane;
- la centralità del ruolo dell’Alta Direzione aziendale.
La norma chiede di individuare e misurare i punti dei processi che generano valore verso il mercato, considerando l’azienda come un insieme di clienti-fornitori tra loro concatenati. In questo contesto ciascun processo riceve input da fornitori interni/esterni e fornisce prodotti o servizi a clienti interni/esterni.
LAVORI PUBBLICI: SOA CATEGORIA OG1 CLASSIFICAZIONE V E SERVIZI ACCESSORI
La qualificazione SOA è la certificazione obbligatoria per qualunque impresa che intenda eseguire lavori pubblici affidati dalle stazioni appaltanti, direttamente o in subappalto, per un importo pari o superiore ad Euro 150.000.
Ad eccezione di un caso specifico (attestazione per la classifica illimitata), l’attestazione di qualificazione costituisce condizione necessaria e sufficiente per la dimostrazione dell’esistenza dei requisiti di capacità tecnica e finanziaria ai fini dell’affidamento dei lavori pubblici.
Alle SOA è demandato il compito di attestare l’esistenza, nei soggetti qualificati all’esecuzione di lavori pubblici, della certificazione del sistema qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001 e alla vigente normativa nazionale.
Categoria OG1 classe V : Edifici Civili e Industriali
Classifica d’importo: fino a 5.165.000 euro
impresa garbo
STUDIO DI PROGETTAZIONE
L’Impresa Garbo vanta di uno studio di progettazione interno, formato da professionisti altamente qualificati e in continuo aggiornamento.
Le fasi di progettazione e di esecuzione dei lavori devono essere coordinate da professionisti competenti, in grado di gestire le dinamiche di cantiere e risolvere a priori tutte le possibili problematiche compositive e costruttive.
Una progettazione puntuale, che si cala nello studio di ogni singolo particolare costruttivo, risolvendo tutti i ponti termici e addentrandosi nella difficile interazione tra gli aspetti architettonico, ingegneristico ed impiantistico porta alla realizzazione della moderna ed efficiente COMFORT HOUSE del Gruppo Garbo, concepita, progettata e costruita secondo i dettami CASACLIMA.
L’Ing. Pierandrea Garbo e l’Arch. Elisabetta Garbo, liberi professionisti esterni, in stretta collaborazione con lo studio di progettazione dell’impresa edile Garbo, sono entrambi Consulenti CasaClima;
Il Consulente CasaClima è prima di tutto un progettista, Ingegnere o Architetto nel nostro caso, con una specifica competenza volta ad ottimizzare il risparmio energetico ed il comfort abitativo. Una corretta progettazione si esegue attraverso una meticolosa cura dei dettagli, la correzione dei ponti termici e la valutazione di tutte le interazioni tra i diversi materiali presenti. A seconda della location, del layout, della tipologia di intervento, della destinazione d’uso e del budget di spesa, bisogna adottare delle soluzioni specifiche per ogni singolo progetto; non esistono quindi casi o modelli standard, ripetibili su larga scala a macchia d’olio.