Le vie attorno al Tronco Maestro, ramo del fiume Bacchiglione, sono da secoli territorio di storiche attività, botteghe e abitazioni. Impresa Costruzioni Edili Garbo Ing.Giampietro ha acquisito un edificio fatiscente, provato dal passare del tempo, forte di una posizione interna rispetto al fronte strada della pubblica Via dei Savonarola. Un intervento di progettazione meticolosa, soprattutto a livello di consolidamento strutturale, ha permesso di mantenere inalterato l’involucro edilizio preesistente, consentendo una totale libertà compositiva interna. Si è deciso di mantenere inalterata la posizione della scala padronale comune, che si sviluppa per cinque piani fuori terra, servendo nove unità abitative. I locali garage e gli spazi di parcheggio sono al piano terra.
Come in altri interventi, a livello impiantistico, per contenere le emissioni, ridurre l’impatto ambientale e diminuire al minimo i consumi energetici, è stato adottato un sistema di riscaldamento centralizzato con gestione indipendente autonoma per ogni singola unità abitativa. L’unità di riscaldamento centrale è composta da tre macchinari di dimensioni contenute, che si innescano in sequenza a chiamata conformemente al bisogno richiesto.
I consumi sono contabilizzati tramite moduli satellitari. L’aria condizionata di ogni unità ha macchinari indipendenti. Tutte le abitazioni, di diversa metratura e disposizione compositiva, presentano affacci sull’urbanizzato del centro storico circostante; l’esposizione di ogni unità, garantisce privacy e doppi affacci.
Il contesto signorile e le lussuose finiture sono presenti tanto nelle abitazioni private, quanto negli spazi comuni condominiali. Impresa Costruzioni Edili Garbo Ing.Giampietro ha gestito tutte le fasi di cantiere con proprie maestranze e mezzi; lo studio tecnico interno ha collaborato attivamente e costantemente con progettisti, ditte e manovalanze di elevata competenza professionale. Solo così, si è potuto realizzare delle abitazioni su misura, rispondendo alle esigenze e ai bisogni di tutti gli utenti. L’edificio si inserisce armoniosamente nel contesto storico cittadino.