Impresa Costruzioni Edili Garbo Ing.Giampietro ha operato con meticolosità e competenza in un intervento di ristrutturazione e restauro, per restituire lustro ed eleganza ad un palazzo nobiliare nel centro di Padova, a pochi passi dal maestoso Teatro Verdi. La zona racconta la storia del passato, attraverso caseggiati prestigiosi e percorsi articolati, garantisce un presente tranquillo a residenti e turisti con viste e scorci unici, guarda al futuro con restauri attenti al risparmio energetico.
La via, di origine medioevale, collegava con un percorso tortuoso, caratteristico dell’epoca il Ponte San Leonardo e la trecentesca porta detta dei Rustighelli, con la Via Dietro Corte (oggi Via Dondi dell’Orologio e Via dell’Accademia) e quindi con la Reggia Carrarese ed il Castello Vescovile. Secondo fonti autorevoli, il primo corpo di fabbrica del Palazzo delle Maschere risale alla seconda metà del 1600, presumibilmente agli anni Settanta del XVII secolo.
Commissionato dalla nobile casata dei Grompo, inizialmente era costituito dal corpo di fabbrica a due livelli che si affacciava su Via Forzatè. Passato poi in mano alla famiglia Tagliaferro, che ha ampliato la proprietà, è divenuto, durante il XVIII secolo sede dei pretori, i cui volti si trovano negli stucchi presenti in facciata. Il palazzo è poi passato in mano ad altre famiglie, fino a giungere alla nobile casata tedesca dei Wollf, e agli attuali proprietari.
Il Palazzo delle Maschere ha interamente destinazione residenziale; durante tutte le fasi di cantiere, Gruppo Garbo ha operato con obiettivi imprescindibili e certi: garantire comfort abitativo, privacy, massima fruibilità e funzionalità degli spazi, sempre comunque nel rispetto del patrimonio storico ed artistico. Tutte le abitazioni presenti mantengono inalterati elementi storici, quali ad esempio i corpi illuminanti, i portali, la scala padronale comune, le ringhiere e altro.
Elementi e manufatti volutamente echeggianti i fasti di un passato lontano, ben si abbinano a finiture attuali e ad un corredo impiantistico e progettuale completamente moderno.
Le scelte progettuali, le tecniche costruttive e la competenza di tutte le professionalità impiegate, garantiscono risparmio energetico e basso impatto ambientale, elevato isolamento termico e acustico, finiture di pregio e comfort totale.