Piazzetta Bussolin a Padova fino a pochi anni fa era da molti identificata come luogo degradato e trasandato. Fino a quando Ennio Doris, Presidente del CdA di Banca Mediolanum S.p.A., ha promosso Padova Urban Gallery, finanziando un progetto di radicale e innovativa ristrutturazione di Piazzetta Bussolin e dintorni. La sfida era di portare la bellezza in una zona che non presentava segni distintivi, veicolando l’arte e rendendola fruibile per chiunque. L’ambizioso progetto ha comportato la completa ristrutturazione di numerosi edifici, ricavando la sede della Family Bank Mediolanum, la Mediolanum Art Gallery (MAG) numerosi uffici e altri spazi a destinazione ludico-ricreativa.
Gli interventi non sono ancora terminati e prevedono anche l’apertura di un prestigioso bistrot, una libreria e una foresteria. Durante le varie fasi dei lavori sono intervenuti artisti di calibro internazionale, quali Marco Nereo Rotelli per la realizzazione della facciata principale della Family Bank; Helidon Xhixha, Rabarama, Rotelli per le sculture interne ed esterne; Tony Gallo per il grande e colorato graffito che regala un nuovo e moderno prospetto alla piazza. Impresa Costruzioni Edili Garbo Ing.Giampietro, è stata un soggetto sempre presente ed operativo in diverse fasi di progetto, come general contractor e/o impresa edile.
Il progetto compositivo per la sede della family bank ha subito palesato un approccio innovativo ma sempre futuribile, fortemente voluto da una committenza illuminata e ambiziosa. Il risultato è visibile a tutti; un edificio bello, moderno e funzionale. Le grandi vetrate consentono uno sguardo diretto e una fruizione visiva degli spazi. Un progetto trasparente, chiaro e lineare, in coerenza con gli ideali aziendali. Tanto gli spazi lavorativi, quanto quelli relazionali sono concepiti a misura d’uomo, per garantire il massimo comfort.
Oltre agli uffici, l’edificio presenta sala ristorante, cigar room, e spazi ricreativi. Rispondendo al progetto Padova Urban Gallery, si può definire tale intervento come “cantiere aperto”, che impegna ditte, maestranze e professionalità dalle diverse formazioni, che si trovano a cooperare in lavorazioni di altissima qualità.