COMFORT HOUSE
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
La sostenibilità ambientale degli edifici è fondamentale per gli esseri umani e si cerca sempre più di promuovere e divulgare una visione complessiva del costruire e abitare all’insegna dell’ecologia e della sostenibilità, sviluppando nuovi strumenti finalizzati alla valutazione della sostenibilità globale degli interventi edilizi. L’obiettivo è di indagare non solo l’efficienza energetica, ma anche l’impatto globale sull’ambiente, sulle risorse e sull’uomo di ciò che è costruito.
Gruppo Garbo, per prendere in considerazione e valutare attentamente la sostenibilità ambientale della propria Comfort House, trae esempio dai principi del Protocollo CasaClima Nature, che valuta e certifica un edificio considerando sia gli aspetti legati al consumo energetico e all’impatto sull’ambiente che all’influenza della costruzione sulla salute e sul benessere delle persone che vi abitano o lavorano.
La sostenibilità ambientale di un edificio dipende molto dai materiali utilizzati per costruirlo, infatti il protocollo CasaClima Nature introduce una valutazione oggettiva degli impatti ambientali dei materiali e dei sistemi impiegati nella costruzione e dell’impatto idrico dell’edificio.
A garanzia del comfort e della salubrità degli utenti per gli ambienti interni sono richiesti precisi requisiti per garantire:
- Ridotto impatto ambientale dei materiali da costruzione
- Ridotto impatto idrico
- Qualità dell’aria
- Comfort luminoso
- Comfort acustico
- Protezione dal gas radon