COMFORT HOUSE
CASACLIMA, L’EVOLUZIONE DELLA QUALITA’
La certificazione CasaClima, obbligatoria in Alto Adige per ottenere l’agibilità e volontaria nel resto d’Italia, è un processo completo di controllo della qualità che accompagna la costruzione e la ristrutturazione degli edifici, dalla progettazione fino al rilascio del certificato al termine dei lavori.
La base è rappresentata da una progettazione precisa ed accurata. Oltre ai controlli sul progetto sono soprattutto i sopralluoghi in cantiere, fatti da tecnici estranei all processo di progettazione e costruzione, durante e al termine dei lavori, a caratterizzare la qualità CasaClima. Il test conclusivo, il Blower Door Test, per la verifica della tenuta all’aria, è il banco di prova della qualità esecutiva dell’edificio. Esso consente di individuare eventuali difetti e correggerli tempestivamente nell’interesse del committente. In questo modo il consumatore finale ha a disposizione informazioni sicure e risultati comprensibili a costi contenuti.
Il fulcro delle attività per CasaClima rimane la certificazione e la valutazione degli edifici e dei prodotti edili in base a criteri di qualità energetica e ambientale. Lo standard CasaClima A oggi rappresenta lo stato dell’arte e quindi un’interpretazione ottimale dello standard europeo NZEB – anche dal punto di vista economico.
La CLASSE CASACLIMA è definita della classe meno efficiente tra la classe di efficienza energetica dell’involucro e la classe di efficienza energetica complessiva (con e senza raffrescamento)